Da un anno a questa parte abbiamo familiarizzato un po’ tutti con i codici QR, ovvero quei codici a barre quadrati che, inquadrati con la telecamera del nostro smartphone, ci consentono di accedere a specifiche pagine web. L’utilizzo più frequente che, causa pandemia da Covid-19, facciamo ormai su base quotidiana del codice QR è quello di consultare un menù.
Hai mai pensato che il codice QR può essere fondamentale per la campagna di raccolta fondi della tua Organizzazione Non Profit?
Il codice QR è importante perché dà la possibilità di unire offline e online in maniera semplice e immediata.
Sappiamo quanto siano importanti gli eventi in presenza per una raccolta fondi, soprattutto quando si tratta di Organizzazioni Non Profit di piccole dimensioni o di eventi importanti come il Natale. Per questo è fondamentale unire offline e online.
In queste occasioni, basta aggiungere un codice QR che rimanda alla tua pagina di campagna su volantini, buste da lettera, flyer, scatole e gadget vari per dare la possibilità a tutti i potenziali sostenitori di accedere direttamente tramite smartphone alla pagina più importante del tuo sito web (quella dalla quale possono donare).
Se la tua Organizzazione è iscritta a Wishraiser, ti consigliamo di mandare i tuoi utenti sulla tua pagina personale nella nostra piattaforma, in questo modo potranno informarsi sulle attività della tua Organizzazione e attivare una donazione regolare in modo semplice, intuitivo e veloce.

Ci sono tantissimi siti che consentono di creare e scaricare gratuitamente il proprio QR Code, noi ti suggeriamo: https://qrcode.tec-it.com/it/Url
Ti basterà copiare e incollare l’indirizzo della tua pagina sul campo URL, cliccare su “Scarica” e il gioco è fatto!
Infine, ti lascio qui sotto la testimonianza di Christian Paindelli, presidente de La Rosa Blu Cooperativa Sociale Onlus che, proprio stampando dei semplici volantini con un codice QR, è riuscito in poco tempo a trovare donatori che, ogni mese, sostengono i progetti della sua Organizzazione con quasi 200 euro!