charity Archives - Il Blog di Wishraiser / Realizza il tuo sogno facendo del bene Fri, 01 Apr 2022 09:27:12 +0000 it-IT hourly 1 /wp-content/uploads/2022/05/cropped-Marchio_Wishraiser-32x32.png charity Archives - Il Blog di Wishraiser / 32 32 2 aprile 2022, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo /2-aprile-2022-giornata-mondiale-della-consapevolezza-autismo/ /2-aprile-2022-giornata-mondiale-della-consapevolezza-autismo/#respond Tue, 29 Mar 2022 17:07:01 +0000 /?p=3105 Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (World Autism…

The post 2 aprile 2022, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo appeared first on Il Blog di Wishraiser.

]]>
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (World Autism Awareness Day, WAAD), giorno dedicato alla riflessione sui diritti delle persone affette da disturbi dello spettro autistico. 

Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, nel corso degli anni durante questa importante ricorrenza si sono moltiplicate le iniziative di scuole, enti istituzionali e associazioni per informare, raccogliere fondi e promuovere la ricerca.

Cos’è l’autismo

Comunemente noti con il termine generico di autismo, i disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo che compromettono le aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e portano la persona ad assumere modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività.
I sintomi e la loro gravità si manifestano in modo differente da persona a persona, di conseguenza i bisogni e le necessità variano e mutano nel tempo.

L’autismo in Italia

Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia si stima che 1 bambino su 77 di età compresa tra i 7 e i 9 anni ha avuto diagnosi di disturbo dello spettro autistico. La patologia risulta essere più frequente nei maschi (i ragazzi sono 4,4 volte in più rispetto alle femmine).

Rispetto alla popolazione adulta, non esistono dati ufficiali per via dell’assenza di studi effettuati a livello nazionale. 

L’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) ha stimato, per una popolazione residente in Italia di oltre 60 milioni, almeno 600.000 persone, e quindi famiglie, interessate direttamente dall’autismo.

Le Organizzazioni nostre Partner da sostenere, non solo per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

Le giornate internazionali sono un ottimo momento per accendere i riflettori su tematiche sociali. Le famiglie con almeno un componente affetto da disturbi dello spettro autistico, però, andrebbero sostenute ogni giorno, anche e soprattutto a riflettori spenti.

A questo proposito sono importanti le testimonianze dirette di personaggi dello spettacolo perché, come ha raccontato il musicista Elio, “L’autismo è un tema che non interessa a nessuno. Perché se non ce l’hai non puoi renderti conto di cosa rappresenti. Il numero dei casi è sempre più alto”.

Per le Organizzazioni Non Profit che si occupano dei diritti di soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, avere un supporto costante che dia continuità al loro lavoro è fondamentale. Per questo la donazione regolare è uno strumento imprescindibile.

Le Organizzazioni Non Profit che si occupano di autismo Partner di Wishraiser

ANGSA Biella Aps

ANGSA BIELLA APS opera sul territorio di Biella e dintorni per sostenere e supportare le famiglie di persone con Autismo. Promuove la formazione degli operatori e tutela i diritti civili delle persone autistiche, affinché sia loro garantito il diritto inalienabile a una vita libera e tutelata.

TAM – Tieni a Mente ODV

Tieni a Mente ODV opera in provincia di Napoli offrendo sostegno psicologico e interventi educativi e abilitativi. Lavorano per l’inclusione sociale di persone con disturbo dello spettro autistico, Alzheimer o altre demenze, malattie neurodegenerative. Danno il supporto necessario a caregivers e familiari nell’affrontare le sfide quotidiane.

A mani libere

A Mani libere è un’associazione senza scopo di lucro con sede a Faenza, in provincia di Ravenna, che finanzia progetti sociali rivolti a bambini-ragazzi con Autismo e Disabilità Intellettive.

Fondazione Stella Maris Mediterraneo Onlus

Stella Maris Mediterraneo ONLUS è un punto di riferimento per la neuropsichiatria infantile e l’autismo in Basilicata: un Centro di eccellenza per la diagnosi, la cura e la ricerca per tutto il Sud Italia.

Con_Tatto Aps

L’Associazione Con_Tatto con sede a Borgaro Torinese, nasce per rispondere efficacemente alle esigenze delle persone con autismo e delle loro famiglie. L’Associazione offre un supporto informativo e formativo, educativo/abilitativo dell’intero percorso di vita.

Timeaut – Cooperativa Sociale Onlus

Timeaut è una Cooperativa Sociale nata nel 2015 che opera a Bolzano e in Trentino Alto Adige. Si occupa di interventi psico-educativi basati sull’Analisi Applicata del Comportamento (ABA) per bambini e ragazzi affetti da autismo.

Gli amici di Raffaele (Logos)

L’Associazione di volontariato “Gli Amici di Raffaele” è costituita da famiglie di bambini e ragazzi con disturbi nello spettro autistico. Si impegna sul territorio di Taranto nella promozione di campagne di sensibilizzazione e divulgazione sul tema dell’Autismo, con particolare attenzione all’inclusione sociale.

Abacadabra cooperativa sociale Onlus

La mission di Abacadabra cooperativa sociale Onlus, operativa a Genova, è fornire ai propri utenti la capacità di partecipare alla vita sociale in modo funzionale e nel rispetto della propria unicità. Lavorano affinché la persona abbia gli strumenti per incidere positivamente sulla qualità della propria vita.

Mai stati sulla luna? Aps

Mai Stati Sulla Luna? realizza progetti sociali innovativi sul territorio di Crema dedicati a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico o con disabilità intellettiva e alle loro famiglie.

I fantastici 15 onlus

Scrivere è un lavoro duro, ma qualcuno deve pur farlo. E i Fantastici 15, ovvero i redattori dell’omonimo giornale edito a Verona dal mal marzo 2013, adolescenti con Disturbo dello Spettro autistico, lo fanno senza paura. L’obiettivo? Rompere gli stereotipi e sviluppare nuove strategie comunicative.

Associazione genitori arcobaleno ODV Venafro

L’Associazione Genitori Arcobaleno ODV Venafro nasce nel 2016 a in Molise, dall’incontro di un gruppo di genitori di ragazzi disabili. Dallo scambio di conoscenze, bisogni e informazioni si è sviluppata una struttura che si occupa di aiutare persone disabili e sostenere le loro famiglie.

Portaperta Società Cooperativa sociale onlus

Portaperta è una cooperativa sociale, nata nel 1998, attiva in provincia di Belluno nell’ambito dei servizi socio-assistenziali rivolti a persone disabili e minori. Favorisce validi percorsi per il benessere psico-fisico degli utenti, attraverso comunità residenziali, centri diurni e altri servizi.

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISORDINI DA ESPOSIZIONE FETALE AD ALCOL E/O DROGHE (AIDEFAD – APS)

AIDEFAD-ETS/APS nasce a Spresiano, in provincia di Treviso, grazie alla forte motivazione di chi conosce l’inferno del non corretto riconoscimento di questo Disturbo del neurosviluppo, per in-formare sui Disordini da esposizione fetale ad alcol e/o droghe e migliorare la qualità di chi convive convive con questa disabilità permanente.

Cooperativa sociale insegnando onlus

La mission della Cooperativa sociale insegnando onlus, con sede a Somma Lombardo, è creare inclusione attraverso le attività sportive e lavorative, con progetti inclusivi che diano la continuità a ragazzi con disabilità attraverso campagne di sensibilizzazione con normodotati e attività ed eventi atti all’inclusione stessa.

L’emozione non ha voce

La Onlus l’emozione non ha voce lavora a Roma dal 2013 con ragazzi autistici al termine del loro percorso scolastico. L’obiettivo è quello di permettergli di stringere legami affettivi e imparare a svolgere delle attività occupazionali spendibili nella loro quotidianità.

Channel Morbegno APS

L’Associazione Channel Morbegno APS lavora a Morbegno, in Lombardia, dal 2014 per promuovere la cultura in ogni suo aspetto, cogliere e rispondere ai bisogni sociali del territorio e mettersi in gioco con e per gli altri.

Fondazione La Cascina del Castello

La Fondazione La cascina del castello nasce in Valle d’Aosta con l’obiettivo di realizzare una farm community per adulti con autismo rimasti senza supporto familiare: un Durante e Dopo di Noi in un contesto naturale e protetto, proprio di fronte al castello di Fénis.

The post 2 aprile 2022, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo appeared first on Il Blog di Wishraiser.

]]>
/2-aprile-2022-giornata-mondiale-della-consapevolezza-autismo/feed/ 0
Gillette Padel Vip Cup: in campo per donare! /gillette-padel-vip-cup-campo-donare/ /gillette-padel-vip-cup-campo-donare/#respond Thu, 11 Jul 2019 13:17:09 +0000 /?p=1164 Manila è la vincitrice della campagna a favore di AIL e ha…

The post Gillette Padel Vip Cup: in campo per donare! appeared first on Il Blog di Wishraiser.

]]>
Manila è la vincitrice della campagna a favore di AIL e ha avuto la fortuna di partecipare alla Gillette Padel Vip Cup, che si è tenuta lo scorso weekend a Sabaudia.

La Gillette Padel Vip Cup è stato il primo torneo di padel in Italia organizzato con il coinvolgimento di Vip e giocatori amatoriali, uniti per il padel a sostegno della solidarietà.

Dopo il fantastico fine settimana all’insegna dello sport e della beneficenza, Manila ci ha raccontato la sua esperienza.

Com’è andata alla Gillette Padel Vip Cup?

E’ stata un’esperienza unica. Ho partecipato all’evento con la mia amica Mirta e insieme abbiamo vissuto un bellissimo weekend.

manila

Hai assistito al final draw? Hai partecipato ai match?

Assolutamente! Ho assistito al final draw ed è stata una grande emozione. Non ho partecipato ai match perché non sono una giocatrice professionista, ma è stato un onore assistere in prima fila a un torneo così importante con tanti Vip. Sono un’amante dello sport in generale e ultimamente mi sono appassionata moltissimo al padel, uno sport di valori e condivisione.

rudy-zerbi-in-campo

Sei riuscita a incontrare i tuoi idoli? E il grande Totti?

Assolutamente si! Ho incontrato Totti e ho assistito al suo match. Sono una sua grande fan ed è stata un’emozione indimenticabile. Incontrare il proprio idolo è un sogno che auguro a tutti di realizzare, un sogno che fa tremare le gambe! Ho immortalato questo momento unico con foto e video e porterò questo ricordo sempre con me!

totti-3

totti-g

 

Sei soddisfatta della tua esperienza?

Certamente! Sono soddisfattissima di questa esperienza e mi sono divertita molto. Trovo che accoppiare lo sport con la solidarietà sia un connubio perfetto perché ci si diverte e al tempo stesso si ha la possibilità di sostenere importanti progetti come quello di AIL.

padel-vip-cup-bologna-034

Hai un messaggio da mandare alla nostra community?

Donare, donare, donare… perché fa bene agli altri, ma anche a noi stessi. Vi dico, inoltre, di non rinunciare mai ai vostri sogni e di aiutare anche chi ha meno possibilità a realizzarli. Questo è il messaggio che vorrei diffondere!

Grazie Manila! Il racconto della tua esperienza è stato emozionante.

E grazie a tutti voi che avete partecipato alla campagna sostenendo i progetti di AIL.

The post Gillette Padel Vip Cup: in campo per donare! appeared first on Il Blog di Wishraiser.

]]>
/gillette-padel-vip-cup-campo-donare/feed/ 0
Alle Finals NBA con Flavio Tranquillo! /alle-finals-nba-flavio-tranquillo/ /alle-finals-nba-flavio-tranquillo/#respond Mon, 17 Jun 2019 08:06:36 +0000 /?p=1088 La campagna con Flavio Tranquillo a favore di Special Olympics Italia ha…

The post Alle Finals NBA con Flavio Tranquillo! appeared first on Il Blog di Wishraiser.

]]>
La campagna con Flavio Tranquillo a favore di Special Olympics Italia ha avuto un gran successo in termini di raccolta. Più di €43.000 di donazioni sono stati raccolti nel giro di 27 giorni; questi soldi andranno a supportare il progetto dell’associazione, Special Basket. La campagna non ha soddisfatto solo Special Olympics ma anche il vincitore, il donatore estratto, Ludovico, che ha realizzato il sogno di tutti gli appassionati di basket: volare negli States, assistere alle Finals NBA e concludere la serata con una cena con la voce del basket italiano, Flavio Tranquillo!

Abbiamo seguito l’esperienza di Ludovico, che ha condiviso con il suo amico di basket, Tommaso.

Scopriamo insieme il loro viaggio

I nostri super tifosi della pallacanestro arrivano di mattina nella città di Oakland, il giorno seguente assisteranno a gara 3 delle Finals quindi hanno il tempo per dedicarsi a fare un tour della città. Oltre a vedere il famosissimo Bay Bridge, che unisce Oakland a San Francisco, Ludovico e Tommaso si lanciano a scoprire San Francisco, tra leoni marini e murales dai colori accesi, il vincitore e il suo amico si godono l’aria americana prima del big match.

sanfrancisco0The Day of the Game

E ci siamo, è il gran giorno delle Finals! Ludovico e Tommaso arrivano alla Oracle Arena pronti per godersi il match tra i Toronto Raptors contro i Golden State Warriors. Una partita emozionante che vede subito imporsi i Raptors nel primo quarto, i Golden State Warriors limitati dai pesanti infortuni a Klay Thompson e Kevin Durant; per loro non basta la sforzo di Curry a ribaltare la situazione. I Toronto Raptors vincono sui Golden State 123 a 109, con tutta la gioia di Ludovico.

Una serata perfetta che non poteva che concludersi con una fantastica cena in compagnia di Flavio Tranquillo e la troupe di Sky. Ecco cosa ci ha detto Ludovico su Flavio e la cena:

“Per certi versi io e il mio amico immaginavamo che Flavio fosse esattamente così – ci racconta Ludovico – Forse il fatto di averlo sentito per 15 anni in telecronaca ci ha tolto la possibilità di avere grandi sorprese. Per altri versi invece toccare di persona la profondità, l’autenticità di Flavio, la sua passione per il basket a 360 gradi anche in un contesto informale, è stata un’emozione sorprendente. Flavio è il personaggio televisivo che probabilmente più ha influenzato il mio vocabolario da quando lo sento. Ah, menzione d’onore per Davide Pessina, highlander dallo sfottó pronto e divertente”

I ragazzi con Flavio

 

gara4

I ragazzi hanno poi approfittato dell’occasione per vedere anche gara 4 delle Finals 

nbafinals_ludovicotommaso

[videojs_video url=”/wp-content/uploads/2016/01/Il-mio-filmato-13.mov”]

Niente spiega le sensazioni di Ludovico come il suo post su FB dopo aver saputo che sarebbe volato alle Finals:

“Oggi ero al campetto, a tirare, e a cercare di realizzare cosa fosse successo ieri. Ancora non ci sono riuscito e mi chiedo ancora quando suonerà la sveglia o mi sveleranno che è tutta una supercazzola galattica, userò dunque periodi ipotetici di qui in poi. Pare che, a seguito di una raccolta fondi per beneficenza alla quale ho partecipato su wishraiser.com, sia stato estratto tra i benefattori e abbia vinto un viaggio e il soggiorno, per due persone, per una gara delle Finals Nba, a San Francisco, più un weekend a LA, più una cena con Flavio Tranquillo.

Cerco le parole per spiegarmi cosa starebbe succedendo, in ordine inverso: Flavio Tranquillo, oltre a essere stato uno degli idoli della mia adolescenza, nonché uno dei motivi principali per cui mi sono appassionato a questo sport assieme a Buffa, è una delle persone che più ha cambiato il mio vocabolario in adolescenza. Anche questo post non sarebbe scritto così se non avessi sentito le telecronache di Flavio per una quindicina d’anni.

Ricordo che ci misi qualche mese, a 14 anni, a cominciare a capire di cosa diavolo stessero parlando quei due. So di non essere solo in questo vissuto, non a caso Flavio è “The Voice”, la voce del basket NBA in Italia, da 20-25 anni.

Avrò modo di conoscerlo di persona e amichevolmente, si spera.

Poi… vedrò giocare, alle Finals, dal vivo, gente come Durant, Curry, Thompson, Iguodala e a seconda di chi passa a est: Leonard, Gasol, Giannis etc. Alle Finals… NBA… L’evento che più di qualsiasi altro mi ha rubato ore di sonno in questi 15 anni di passione, in cui le gare decisive non potevi di certo perdertele in diretta, con Flavione, non le Finals.

Grazie a Flavio, a Special Olympics Italia, a Wishraiser e al suo a.d. Mario (che ieri si è beccato un mio interrogatorio di incredulità un po’ sopra le righe) che sembra stiano rendendo tutto questo, che ancora sembra un sogno, realtà.

Comunque finché non succede davvero e forse anche dopo che sarà successo davvero non so se riuscirò a crederci. Forse crederò per sempre di aver sognato tutto.”

I ragazzi hanno concluso il loro fantastico viaggio a Los Angeles!
Ringraziamo Ludovico e tutti coloro che hanno partecipato e supportato Special Olympics Italia.

losangelespalme

The post Alle Finals NBA con Flavio Tranquillo! appeared first on Il Blog di Wishraiser.

]]>
/alle-finals-nba-flavio-tranquillo/feed/ 0