Tra le migliaia di tormentoni che il web genera ogni giorno, quello del Bomber vale davvero la pena essere raccontato.
E’ un movimento tutto particolare, il Bomberismo. Prende campo nell’esclusivo mondo del Calcio, ma si trasforma in un battibaleno in fenomeno di massa. Essere Bomber è uno stile di vita. Non importa che tu sia un top player o un idolo di periferia, tutti hanno una chance di diventare Bomber.
A meno che non ti chiami Bobo Vieri. Lui Bomber lo è da sempre.
Christian Vieri nasce a Bologna, ma si trasferisce giovanissimo in Australia per seguire la carriera da allenatore del padre in una squadra locale di Sidney. Christian inizia a giocare, ma come difensore esterno. La carriera nelle retrovie però dura poco: Bobo inizia a segnare, e tanto. Viene subito spostato in attacco ed inizia a dare spettacolo. A 14 anni Christian torna in Italia per inseguire il grande sogno: giocare in Serie A. Vive con il nonno, che gli promette una paghetta per ogni goal segnato. I goal fioccano: il nonno dovrà presto rivedere la sua strategia.
Dopo la trafila delle giovanili a Prato e Torino, ecco l’esordio in Serie B con il Ravenna. La gavetta non lo spaventa. Bobo è un tipo tosto, un Bomber fatto e finito. Il salto in serie A arriva con il Venezia, ma sarà l’Atalanta a consacrarlo sulla scena nazionale. Da qui, l’ascesa definitiva. Dentro e fuori dal campo.
Christian atterra alla Juventus, dove colleziona goal, successi e fama. La sua carriera prosegue prima all’Atletico Madrid poi alla Lazio, fino all’approdo all’Inter. Ed è proprio con la maglia neroazzurra che Vieri scriverà le pagine più importanti della sua carriera.
Bobo mette la firma su tanti traguardi del club milanese e si trasforma in idolo dei tifosi, non solo per i meriti sportivi. Attaccante di successo, sempre decisivo nell’area avversaria, sempre presente agli eventi più cool.
Bobo ama la vita, e questo approccio non lo abbandonerà neanche dopo aver appeso le scarpine al chiodo. La sua leggenda non si spegne, anzi esplode. Oggi Bobo incarna lo stile ideale di una grande fetta di giovani italiani, che esaltano la sua naturale capacità di godere dei piaceri della vita con passione, senza eccessi e sempre con tanta, tanta ironia.
Bomber però non è solo sinonimo di spensieratezza, ma anche di sfida. Per questo Bobo ha deciso dare il suo contributo lanciando su Wishraiser una nuova campagna di raccolta fondi: grazie ad una piccola donazione, avrete la possibilità di vincere un weekend esclusivo in compagnia di Bobo a Cervia. Due giorni di divertimento e pazzia in compagnia del re assoluto dell’Estate. Il ricavato andrà a sostegno di Andrea Ranocchia Onlus per finanziare la ricostruzione nelle zone colpite dal terremoto del Centro Italia. Perché si può essere Bomber in tanti modi, anche per una grande causa.