Lagos 2000, Parigi 2006, Roma 2009, Londra 2010. Quattro città, quattro date.
A prima vista, delle semplici coordinate spazio-temporali. In realtà, le quattro pietre angolari della carriera di una leggenda del calcio internazionale, Samuel Eto’o.
Nella storia dello sport più amato al mondo, solo pochi atleti sono stati capaci di vincere rimanendo ai massimi livelli nell’intero corso della loro carriera. La competizione è feroce, e la gloria eterna nulla più che un traguardo effimero. Eppure, Samuel Eto’o non solo ha scolpito il proprio nome nell’albo d’oro delle massime competizioni internazionali, ma lo ha fatto vestendo 3 maglie diverse, ergendosi a idolo dei tifosi da ogni parte del mondo.
Quanto di casuale in tutto questo? Poco o nulla. Quanto invece è frutto della matrice vincente del grande campione? Tutto o quasi.

 

maxresdefault
Samuel Eto’o nasce a Douala, uno di quei posti in cui una chance, se ti capita, hai il dovere di sfruttarla. Lui è uno dei fortunati, e lo sa. E per questo l’occasione non la spreca. La sua carriera esplode con il trasferimento in Europa: fa il suo esordio nelle giovanili del Real Madrid, ma è il Barcellona a regalargli la fama internazionale. Coppe e titoli nazionali, ma sopratutto 2 Champions League, nel 2006 e nel 2009, impreziosite da tanti goal decisivi.

Poi il trasferimento clamoroso all’Inter. Una nuova sfida alla corte di Mourinho, anche questa vinta alla grande. 32 goal in 2 stagioni, ed il memorabile quanto impronosticato Triplete del 2010.
Samuel si conferma una volta per tutte una superstar del calcio Internazionale, ma c’è di più. Il ragazzo vive di passioni, ed il suo cuore non smette mai di battere per l’Africa.
Già, impossibile dimenticare la proprie origini, il profondo legame di sangue che lo unisce con la sua gente. L’Africa è sempre nei suoi pensieri, e nelle sue parole. Il richiamo della Nazionale è irresistibile, ed i successi da condottiero dei Leoni Indomabili lo catapultano direttamente nell’Olimpo del calcio moderno. Le 2 Coppe d’Africa vinte con il Camerun e l’amore sconfinato per la sua terra trasformano Samuel Eto’o in un modello di vita, oltre che un idolo sportivo. Un intero popolo lo acclama. Samuel gode dell’onore che gli viene attributo, ma capisce subito la responsabilità che ne segue.

 

8lol73b600co0005

 

“Vivo in Europa, ma dormo in Africa”. Ed è per questo che nel 2006 Samuel crea Fundación Samuel Eto’o, l’associazione che si batte ogni giorno per regalare ai giovani Africani la chance di un futuro più sereno. Attraverso progetti di educazione sportiva, scolastica e supporto sanitario, la Fondazione combatte la battaglia contro il male più grande che ancora oggi affligge l’Africa: la povertà.
Samuel segue in prima persona i progetti supportati, veicolando la propria potenza di testimonial a beneficio della Fondazione. Ed è per questo che ha deciso di lanciare su Wishraiser la sua nuova campagna di raccolta fondi per Fundaciòn Samuel Eto’o. Grazie ad una piccola donazione, potrete volare a Milano, conoscere Samuel Eto’o ed uscire a cena con lui. Realizzando il vostro sogno, farete la differenza per tanti giovani meno fortunati. Ora tocca a voi! Supportando la causa di Samuel realizzerete il vostro sogno!

0 CommentiChiudi

Lascia un commento

Il Wishraiser Blog è il portale di aggiornamento e approfondimento sul Terzo Settore in Italia. Fa parte di Wishraiser, la piattaforma ideata per aiutare le Organizzazioni Non Profit a raccogliere fondi e trovare nuovi sostenitori regolari. Ogni settimana, tutti i sostenitori che donano tramite Wishraiser hanno l’opportunità di vincere un’esperienza da sogno. Perché donare significa fare del bene ed è giusto che ci sia una ricompensa.
Seguici sui Social Network!

Wishraiser SRL 2023 Via Timavo, 34 – 20124 Milano (MI) – Italy – P.Iva 11064630962