Secondo i dati del WWF, nel Mediterraneo finiscono 570.000 tonnellate di plastica ogni anno, che si accumulano lungo il litorale.
Per ogni chilometro di spiaggia, quindi, si stima un accumulo giornaliero di oltre 5 kg di plastica.
Quando abbiamo letto questi numeri era l’inizio di agosto e in Wishraiser eravamo concentrati nella chiusura dei lavori prima delle ferie. Tutti ci immaginavamo nei giorni che sarebbero seguiti in totale relax tra le onde o impegnati in estenuanti sfide di racchettoni e/o beach volley.
L’idea di tutta quella immondizia ad inquinare le nostre meravigliose spiagge rischiava di rovinarci le vacanze prima ancora di partire. Probabilmente per questo è emersa la voglia, da parte di tutti, di fare qualcosa di concreto.
Prima di essere un partner strategico per le Organizzazioni Non Profit, siamo infatti ragazze e ragazzi sensibili alle buone cause.
Abbiamo quindi deciso di passare dal fornire un supporto digitale a uno più analogico. Ci siamo sporcati le mani per pulire le spiagge e, insieme a WWF Italia, abbiamo contribuito alla #MissioneSpiaggePulite.
Lo scorso sabato 4 settembre, durante la settimana di Team Building, abbiamo raggiunto la spiaggia di Falconara Marittima dove insieme a volontari e attivisti del WWF, abbiamo raccolto quasi 100 kg di rifiuti.

Lo abbiamo fatto nello stile che ci caratterizza: divertendoci.

Perché in Wishraiser riteniamo che sia possibile fare del bene seriamente anche senza prendersi troppo sul serio, come dimostra i video che segue.