Quando si parla di donne che con il loro lavoro hanno contribuito a cambiare la società, spesso si fa riferimento a esempi del passato, remoto o recente. Senza andare troppo indietro, però, esistono donne contemporanee le cui storie di successo tutti dovrebbero conoscere. 

Oggi ve ne raccontiamo alcune.

Licia Troisi

Licia Troisi, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: Niccolò Caranti (da wikipedia)

Licia Troisi è la scrittrice italiana di fantasy più venduta all’estero. Tuttavia, questa descrizione ci risulta alquanto riduttiva. 

Ha esordito a soli 24 anni con il primo libro della sua saga fantasy legata al Mondo Emerso, saga che ha portato avanti per dieci anni, accompagnando intere generazioni di lettori.

Dopo il Mondo Emerso, è stata autrice di altre epopee narrative come La ragazza drago, I regni di Nashira, Pandora e la nuova serie de La saga del Dominio.

Dal 2009 lavora anche come sceneggiatrice di fumetti e dal 2018 conduce Terza Pagina, rubrica di approfondimento culturale su Rai5. 

Ma tutto questo, comunque, non le basta. Licia Troisi è infatti laureata in astrofisica e dal 2012 è dottoranda in astronomia. Ha pubblicato due libri di divulgazione scientifica.

Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: NASA/Robert Markowitz (da wikipedia)

Samantha Cristoforetti è un’aviatrice e astronauta militare. Capitano dell’Aeronautica militare italiana, con al suo attivo oltre cinquecento ore di volo, nel 2009 è stata selezionata come astronauta dall’Agenzia spaziale europea.

Prima donna italiana e terza europea a volare nello spazio, in qualità di membro della Expedition 42/43.

Nel 2015 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel dicembre dello stesso anno è stata nominata ambasciatrice Unicef.

Nel 2022 le è stato assegnato il ruolo di leader del Segmento orbitale americano (USOS) comprendente moduli e componenti americani, europei, giapponesi e canadesi della Stazione spaziale.

Elisabetta Belloni

Elisabetta Belloni, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: Θεμιστοκλής Δεμίρης (da wikipedia)

Elisabetta Belloni nel 1985 ha intrapreso la carriera diplomatica, dapprima presso la Direzione generale degli affari politici e poi con incarichi nelle ambasciate italiane e nelle rappresentanze permanenti a Vienna e Bratislava, oltre che presso le direzioni generali del Ministero degli Esteri.

Nel 2016 è stata la prima donna a ricoprire l’incarico di segretaria generale del Ministero degli affari esteri.

Dal 2021 è direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, anche in questo caso è la prima donna a ricoprire un ruolo così importante. 

Bebe Vio

Bebe Vio, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: Corrado Maria Daclon, Bebe Vio (da wikipedia)

A Bebe Vio abbiamo già dedicato un lungo articolo qui sul Wishraiser Blog. In questo spazio ci limitiamo a ricordare quanto il suo motto “se sembra impossibile, allora si può fare” sintetizzi al meglio il suo carattere, la sua storia e anche il nostro modo di pensare.

Nonostante la sua malattia, Bebe è infatti riuscita a coltivare dei sogni che, come afferma lei stessa, ha presto trasformato in obiettivi che ha puntualmente raggiunto.

Prima della diagnosi infatti, lei aveva il sogno di partecipare alle Olimpiadi nella disciplina della scherma. Sogno che ha continuato ad inseguire e infine realizzato.

Non si è limitata alla partecipazione, però. Ha infatti vinto due medaglie d’oro.

Sono tantissime le Organizzazioni Non Profit Partner di Wishraiser che si occupano di sport e inclusione sociale.

Greta Thunberg

Greta Thunberg, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: European Parliament (da wikipedia)

Greta Thunberg aveva solo 15 anni quando decise di manifestare, ogni venerdì, di fronte al parlamento svedese con il cartello, divenuto iconico, Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima).

Il suo obiettivo? Spingere il governo svedese a ridurre le emissioni di anidride carbonica come previsto dall’accordo di Parigi sul cambiamento climatico.

“Ma una quindicenne che differenza può fare?” si chiesero in molti all’epoca. 

Oggi, quattro anni dopo, Greta è il volto del movimento studentesco internazionale Friday For Future ed è un punto di riferimento per milioni di giovani che vogliono cambiare il mondo.

Su Wishraiser ci sono tantissime Organizzazioni Non Profit che hanno a cuore l’ambiente, scoprile ora!

Vivienne Westwood

Vivienne Westwood, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: Mattia Passeri (da wikipedia)

Libera, anticonformista, spregiudicata. Vivienne Westwood è stata la stilista inglese che ha cambiato il mondo dello stile.

Nonostante il matrimonio a 22 anni (per il quale si è disegnata l’abito da sposa da sola), Vivienne si rende conto da subito che la vita da moglie e mamma non fa per lei. Dopo aver incontrato Malcolm McLaren, il manager della punk band degli anni 70 The Sex Pistols. Lascia la famiglia e il lavoro da insegnante per seguirlo.

Dopo aver prodotto le T-shirt dei Sex Pistols che diventano presto iconiche, inizia il suo viaggio di rottura nel mondo della moda, che la porterà ad inventare lo stile punk e alla rielaborazione di abiti storici secondo la sua personale visione.

Con la sua moda oggi invita all’azione, a difendere l’ambiente e i diritti civili.

Nadia Padovani

Nadia Padovani, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: Il Resto del Carlino (https://www.ilrestodelcarlino.it/imola/cronaca/fausto-gresini-moglie-1.6305910)

Nadia Padovani è la Team Manager del team Gresini Racing. Lo è da poco più di un anno, da quando cioè Fausto Gresini, suo marito e fondatore della squadra, è deceduto a causa del covid.

Da quel dolore Nadia ha trovato la forza, insieme ai figli Lorenzo e Luca, di prendere in mano il sogno di Fausto e gestire in prima persona il Gresini Racing.

È la prima donna a ricoprire un ruolo di vertice nel regno dei piloti e a giudicare dai risultati dell’ultimo weekend, non se la cava affatto male.

Beyoncé

Beyoncé, Otto Marzo | Wishraiser
Crediti foto: José Goulão (da wikipedia)

Beyoncé è una delle migliori cantanti R&B della storia recente, che ha aperto le porte a un nuovo stile musicale.

Considerarla “solo” una cantante di altissimo livello, però, è limitante. Fin dal suo esordio da solista nel 2003, infatti, Beyoncé ha mostrato un talento manageriale e di marketing fuori dal comune.

Il suo istinto l’ha portata in pochi anni a imporsi come una delle più grandi imprenditrici nel campo dell’Entertainment, tanto che è stato oggetto di studio da parte della maggiore studiosa mondiale di media & entertainment, la docente di Harvard Anita Elberse.

0 CommentiChiudi

Lascia un commento

Il Wishraiser Blog è il portale di aggiornamento e approfondimento sul Terzo Settore in Italia. Fa parte di Wishraiser, la piattaforma ideata per aiutare le Organizzazioni Non Profit a raccogliere fondi e trovare nuovi sostenitori regolari. Ogni settimana, tutti i sostenitori che donano tramite Wishraiser hanno l’opportunità di vincere un’esperienza da sogno. Perché donare significa fare del bene ed è giusto che ci sia una ricompensa.
Seguici sui Social Network!

Wishraiser SRL 2023 Via Timavo, 34 – 20124 Milano (MI) – Italy – P.Iva 11064630962